Le stufe a pellet ad aria ventilata sono dotate di uno o più ventilatori che diffondono l’aria calda prodotta dalla combustione rapidamente in tutto l’ambiente. Grazie al controllo elettronico è possibile gestire la potenza della stufa e la velocità dei ventilatori in base alle personali esigenze di calore.
Le stufe a pellet canalizzate o canalizzabili utilizzano da 1 a 3 ventilatori indipendenti l’uno dall’altro per canalizzare l’aria calda in più ambienti (fino a 28 metri di canalizzazione con due canali da 8 cm di diametro per una lunghezza massima di 14 metri ciascuno). I canali sono completamente separati tra loro per gestire la temperatura in modo differente nelle varie stanze della casa.
Le stufe a pellet idro nascono per essere collegate all’impianto di riscaldamento esistente, scaldano l’acqua per i termosifoni o anche per i circuiti a pavimento, e provvedere alla produzione di acqua sanitaria per bagno e cucina. Facili da installare e utilizzare, sono completamente gestibili tramite APP. I prodotti idro possono essere l’unica fonte di riscaldamento dell’abitazione oppure integrarsi all’interno di un impianto più evoluto con altri generatori. Alcuni modelli offrono anche un ventilatore per l’aria calda (gestibile a piacere anche acceso o spento) per offrire, quando è richiesto, un maggiore apporto del calore nella stanza dove è collocata la stufa.